Linkrestricted area
 
Home the project
 
 
the project PDF Print E-mail

Il Progetto Flormed promuove strategie per generare sinergie a livello transnazionale nel settore floricolo.

L’innovazione è il primo step nell’area mediterranea e rappresenta un elemento chiave per la competitività delle produzioni locali.

Il progetto, che si articola in un complesso di attività e azioni, favorisce lo sviluppo, la valorizzazione e la promozione dell’intera filiera floricola mediterranea, al fine di affrontare la forte concorrenza internazionale dei paesi del Nord Europa e paesi emergenti extra europei e garantire un migliore livello di competitività, di sviluppo e di crescita per il futuro del settore floricolo del Bacino Mediterraneo.

Si tratta di migliorare le varietà floricole già coltivate nei territori mediterranei interessati.
E’ essenziale creare un network reale tra ricerca, istituzione, produttori e venditori per promuovere e valorizzare i fiori mediterranei.

Occorre lavorare tutti insieme per promuovere agli occhi del consumatore finale la qualità dei nostri fiori.

Il Programma Flormed lavora sullo sviluppo dell’innovazione, della politica economica e commerciale, delle strategie di promozione al fine di ottenere un impatto di medio e lungo termine sulla competitività della floricoltura nell’area mediterranea.


Obiettivi:
- Creare un sistema di governo transnazionale per aiutare la floricoltura del Mediterraneo tramite strategie comuni per problemi comuni
- Trasferire innovazione e know-how ad altri paesi
- Valorizzare e promuovere i fiori del Mediterraneo e le sue catene produttive e commerciali

 
 


regioneliguriathessalyiviairfdistrettoagricolocreatchamberhyereshortipolsicascradh
 
Progetto Flormed - legal notices